Daily Meeting, 3 perché e 3 come!

Comunque la chiamiate (Incontro Giornaliero, Stand-up Meeting, Daily Scrum o SAL quotidiano) nella pratica Agile questa riunione è fondamentale. Ecco 3 motivi per cui è necessario e 3 linee guida da tenere sempre presenti.

3 perché

Primo – verifica del lavoro
E’ il momento ufficiale in cui il team si confronta sullo stato di avanzamento delle varie attività. Non è detto che sia l’unico, sicuramente è quello in cui tutto il team deve essere presente per condividere le informazioni.

Secondo – verifica dell’auto-organizzazione
Il team ha la responsabilità delle scelte implementative e la sua facoltà di auto-organizzarsi (ossia di fare quelle scelte e di rispondere, adattandosi, alle situazioni) aumenta nel corso del progetto. L’incontro quotidiano è il culmine di questa auto-organizzazione.

Terzo – verifica delle criticità
Gli ostacoli al corretto avanzamento del lavoro vengono portati all’attenzione di tutti in questo momento e da questo incontro il team avvia tutte le azioni necessarie alla loro risoluzione.

3 come

Primo – Time boxing
L’incontro deve essere limitato nel tempo. Alcuni framework danno indicazioni in proposito, ad esempio Scrum fissa la durata a 15 minuti, indipendentemente dalla lunghezza dell’iterazione. Si tratta di un incontro veloce e soprattutto UTILE. Non deve essere una “perdita di tempo”.

Secondo – Focalizzarsi sulla condivisione
Il focus deve essere sulla condivisione delle informazioni generali (cosa abbiamo fatto sino ad ora, cosa faremo fino alla prossima riunione e che problemi abbiamo riscontrato). Per approfondire specifici temi saranno definiti incontri successivi in cui coinvolgere solo i membri interessati.

Terzo – E’ l’incontro del team e solo del team
E’ un diritto e un dovere del team. Tutti i membri interessati all’attività implementativa devono partecipare. Non sono ammessi “estranei” a meno che non siano stati richiesti direttamente dal team. NON è un momento in cui i manager (o altri attori) possono intervenire a propria discrezione sulle attività in corso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.