Agile Business Process Management! Perché conviene “agilizzare” la gestione per processi.

La gestione per processi è ormai da anni una prassi consolidata all’interno delle aziende. Una recente esperienza mi ha portato a rivederne alcuni concetti in ottica Agile. In questo post descriverò come sono giunto alla conclusione che anche il Business Process Management può trarre valore dall’approccio agile.

Continua a leggere “Agile Business Process Management! Perché conviene “agilizzare” la gestione per processi.”

Marshmallow Challange! Una sfida per capire l’importanza della prototipazione.

Il Marshmallow Challenge è uno degli esercizi più divertenti e utili che si possano incontrare all’interno dei moderni workshop aziendali. L’obiettivo è chiaro, le regole sono semplici e il risultato pieno di sorprese.

Continua a leggere “Marshmallow Challange! Una sfida per capire l’importanza della prototipazione.”

Influencer analysis: come individuare gli influencer a colpo d’occhio!

Nel mondo dei Social Network, soprattutto per chi ci lavora, la gestione degli Influencer è sicuramente un tema molto ampio e tutt’altro che semplice. Uno degli strumenti che può essere d’aiuto nella fase di Influencer Analysis è una versione, adattata e rivista in ottica Agile, della matrice degli Stakeholder.
Continua a leggere “Influencer analysis: come individuare gli influencer a colpo d’occhio!”

Cynefin Lego Game, essere Agile tornando un po’ bambini – Parte 2

Dopo i primi due domini, del Semplice e del Complicato, eccoci entrare nella parte più creativa della nostra mente. I domini del Complesso e del Caotico del framework Cynefin, nella loro difficoltà di gestione, sono quelli che risultano essere più interessanti nonché divertenti (almeno quando hai a che fare con i Lego). Continua a leggere “Cynefin Lego Game, essere Agile tornando un po’ bambini – Parte 2”

Cynefin Lego Game, essere Agile tornando un po’ bambini – Parte 1

Ad inizio Marzo, durante l’evento Agile for Innovation 2015, ho preso parte al workshop Cynefin Lego Game, dove, grazie all’utilizzo dei famosi mattoncini per costruzioni, Roberto Bettazzoni ha guidato i partecipanti alla comprensione dei 5 domini del framework Cynefin. Un’esperienza tutta da scoprire, in due post!

Continua a leggere “Cynefin Lego Game, essere Agile tornando un po’ bambini – Parte 1”

Coinvolgere il team e dargli fiducia: la prima regola della pratica Agile!

Gli ostacoli nel percorso di un progetto (si, anche in quelli gestiti agilmente) possono essere molteplici. La forza dell’Agile sta nella pronta e flessibile risposta alle criticità da parte di un team affiatato e, soprattutto, auto-organizzato.

Continua a leggere “Coinvolgere il team e dargli fiducia: la prima regola della pratica Agile!”