Agile Contracting, questo sconosciuto!

Quando si parla di progetti Agile uno dei principali scogli da superare riguarda la contrattualizzazione del proprio lavoro con l’ufficio acquisti del buyer. Per farla semplice, il procurement di qualsiasi società che sta acquistando un servizio da un fornitore esterno vuole avere la certezza che si ottengano tutti i risultati richiesti (scope) ad un costo prestabilito (cost) entro tempi definiti (time). Ma come si accorda questo con l’approccio Agile, in cui proprio lo scope non è un constraint (vincolo, ossia qualcosa di predeterminato)? Vediamo tre possibili opzioni: Time&Material, Graduated Fixed-Price e Time-boxed Fixed-Price.

Continua a leggere “Agile Contracting, questo sconosciuto!”