Perché aggiungere uno Spike al Backlog?

Molti avranno sentito parlare degli “Spike” aggiunti al backlog come user story. Si tratta di una pratica derivata dall’Extreme Programming (XP) nella quale si individua una attività che necessita di ulteriori approfondimenti rispetto a quanto preventivato. Questo può quindi portare ad una revisione dei lavori in corso d’opera. Grazie all’uso degli Spike è possibile mantenere sotto controllo anche queste revisioni volanti. Ma quando e dove è corretto usarli?

Continua a leggere “Perché aggiungere uno Spike al Backlog?”

Product Backlog Grooming, cosa è?

Come sappiamo, nella metodologia Scrum, il Product Backlog è l’insieme delle funzionalità che il nostro prodotto deve possedere. Sappiamo anche che quelle a priorità più alta dovrebbero avere un dettaglio maggiore. Ma con quale processo riusciamo a mantenere il Backlog allineato, dettagliato e “pulito”? Ecco che ci viene incontro il Grooming.

Continua a leggere “Product Backlog Grooming, cosa è?”