Lunedì 29 Giugno durante il Mashable Social Media Day Milano 2015 è andato in onda (si, ero anche in streaming!) il mio intervento su Agile e Social Media. Come promesso ai partecipanti ecco il post con le slide e alcuni riferimenti cartacei e digitali.
La presentazione in formato PowerPoint per Mac 2011 la potete scaricare da qui.
nota: come tutti i miei post del blog anche la presentazione è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione, Non Commerciale, Condividi allo stesso modo v 4.0 Internazionale.
Non appena possibile renderò disponibile il video podcast della presentazione
[Aggiornato Giovedì 2 Luglio]
Ecco i video dell’evento grazie a OkNetwork. Dopo esservi registrati con uno dei vostri account social scegliete l’intervento che preferite.
Vi suggerisco alcuni punti di partenza per approfondire i concetti Agile.
- A questo indirizzo trovate alcuni link generalisti su Agile, Scrum, XP, Lean, Kanban e di alcuni firmatari dell’Agile Manifesto.
- Ecco due libri che hanno dato molto alla mia formazione Agile, cercateli on line:
- “Agile Software Development With Scrum” di
- “Agile Project Management With Scrum” di
- Un libro di nuova pubblicazione, di Piero Tagliapietra, incentrato sugli influencer al quale vale assolutamente la pena dare un’occhiata: “Leader digitali. Dall’analisi dell’influenza online all’influencer management“, edito dalla Franco Angeli.
- Un libro del 2015, scritto da Jeff Sutherland e altri: “Fare il doppio in metà tempo: Puntare al successo con il metodo Scrum” offre una visione aggiornata e espansa della metodologia Scrum.
- L’esperienza Spotify, una delle applicazioni più riuscite di Agile.
- Due tool per la gestione delle kanban board on line: Trello e Kanbanize
- Per chi fosse interessato alle certificazioni professionali nel mondo Agile ho scritto una serie di post che danno una visione piuttosto completa dello stato dell’arte.
Se avete avuto esperienze Agile e volete suggerire altri testi o tool on line, e non, basta inserire un commento!
Grazie ancora agli organizzatori del Mashable Social Media Day Milano, in particolare a Isabella Ratti e Eleonora Rocca.